Domanda:
entrate in sta domanda sono disperata .... :(?
?
2012-07-21 08:54:33 UTC
Alla raccolta delle olive (ottobre-novembre) partecipava tutta la famiglia ed era il lavoro più duro. Ci si alzava la mattina prestissimo, si andava in campagna con i carretti o a piedi e si arrivava che era ancora buio. Alle prime luci cominciava la battitura delle olive con lunghe pertiche.
Tutto il giorno il capo famiglia provvedeva alla battitura delle olive per farle cadere a terra mentre la moglie e i figli raccoglievano da terra le olive e le mettevano dentro dei sacchi di tela. La sera le olive venivano portate a casa sino alla fine della raccolta. Finita la raccolta, le olive venivano trasportate al frantoio per la spremitura e l'olio veniva conservato in contenitori chiamati giarre.
Desiree Toia classe 3 ^ H


Per andare in campagna a raccogliere le olive ci si alzava verso le sei del mattino. Si raggiungeva la campagna con i carri o a piedi. Alla raccolta partecipava tutta la famiglia e qualche operaio.

Prima si raccoglievano le olive che erano cadute a terra; poi si appoggiavano delle scale lunghissime agli alberi e con le mani e con un bastone lunghissimo si facevano cadere le olive dall'albero per terra, da dove si raccoglievano per metterle nei panieri.

Il pasto dei partecipanti era sempre uguale. Nell'intervallo si mangiava quello che si portava da casa, pane di frumento e olive mature, chiamate passuluni.

Alla fine della raccolta, dai panieri le olive si svuotavano nei sacchi, che venivano caricati sui carri trainati dal mulo o dal cavallo o dagli asini (scecchi) e si portavano o trappitu, cioè al frantoio, dove venivano lavate e schiacciate per ottenere l'olio, che si conservava nelle giarre di creta, recipienti per conservare l'olio.
Undici risposte:
Flaffo
2012-07-21 09:00:19 UTC
boia ho scoperto come spremere le olive stasera si raspa
anonymous
2012-07-21 15:58:31 UTC
e quindi ora che ci siamo fatti una cultura sulla raccolta delle olive.... che ***** vuoi?
?
2012-07-21 15:58:48 UTC
ok
?
2012-07-21 15:58:06 UTC
la prima è un pò + curata, la seconda è un pò alla buona
Luca
2012-07-21 15:57:08 UTC
ma qual'è la domanda? .-.
Mario_ama_L.A.R.1927
2012-07-21 16:12:17 UTC
ma che hai con ste olive
giuly
2012-07-21 16:09:31 UTC
ok.................................. NON MENE FREGA!!!!!
anonymous
2012-07-21 16:06:30 UTC
Poi l' olio veniva venduto in bottiglie di vetro o di latta e consumato sopra qualche foglio d' insalata e (finalmente) qualcuno si decise a fare una domanda
?
2012-07-21 16:03:46 UTC
??? disperata?? per cosa?? la domanda dove sta'???
?
2012-07-21 16:00:22 UTC
Sei disperata perchè raccolgono le olive? O perchè? Non ho capito =/
?
2012-07-21 15:59:25 UTC
Disperata per cosa?????????


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...